La mia formazione:

Cara mamma, Ti racconto un pò del mio percorso e come posso esserti utile:
Nasco come educatrice di asilo nido, dove ho iniziato a lavorare nel 2008.
Ho sempre avuto un occhio di riguardo verso le mamme, oltre che ai bambini. Ho iniziato fin da quel momento ad approfondire tematiche parallele a quelle legate all'educazione dei piccoli, come la genitorialità e in particolare la trasformazione legata alla maternità.
La mia tesi di laurea parla proprio della relazione che si instaura tra mamma e bambino fin dal pancione, per poi continuare una volta avvenuta la nascita.
Una volta diventata mamma, mi sono formata anche come doula: una figura professionale non sanitaria che risponde alla legge 4/2013. I temi approfonditi nella formazione riguardano la gravidanza, parto, travaglio, post parto, allattamento, con un occhio di riguardo al benessere della madre e della diade.
Nello specifico io personalmente oggi mi occupo di percorsi di accompagnamento alla nascita (corsi preparto) e di allattamento, tematica su cui sono in continua formazione e aggiornamento.
Mi sono poi formata come Facilitatrice mindfulness, perchè sono convinta che nulla quanto il diventare genitori, ci insegna a stare nel qui ed ora, accogliendo i pensieri e gli imprevisti. Imparare a non giudicare, ma appunto accogliere e lasciar andare, può essere una grande risorsa nel vivere la genitorialità.
In ultimo, ma non per importanza, mi sono formata come consulente del sonno. Seguo un approccio rispettoso, senza pianti o costrizioni, ma personalizzato sull'organizzazione, le esigenze e i bisogni di ogni singola famiglia che incontro. Il riposo è fondamentale per poi avere di giorno le energie per badare a un bambino e quindi, quando non c'è riposo o è carente, diventa un'affare che coinvolge tutta la famiglia e il suo benessere.
Nel 2024 ho affinato ancora la mia pratica con un percorso come "post natale coach", per accompagnarvi con sempre più strumenti nella vostra esperienza di maternità, partendo dall'attaccamento, per poi approfondire l'allattamento, il sonno, la relazione con i bambini.
Nei miei incontri, consulenze o percorsi, sfrutto queste mie competenze presenti nella mia "cassetta degli attrezzi" per darvi più strumenti possibili per affrontare la quotidianità. In alcuni percorsi offro anche una reperibilità per essere accompagnati quotidianamente nei cambiamenti, e non sentirvi MAI soli!
Contattami se vuoi avere più info!